QUALITY POLICY
La Direzione della Videoworks S.p.A. persegue una politica aziendale che pone alla base delle attività e dei processi:
- l’analisi del contesto interno ed esterno, le strategie e gli obiettivi aziendali;
- la soddisfazione del cliente esterno e di tutte le parti interessate;
- il perseguimento dell’eccellenza della qualità dei prodotti e dei servizi, con un orientamento alla gestione dei rischi;
- le opportunità di miglioramento delle prestazioni dei processi aziendali;
- l’impegno ad essere conformi alle leggi vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e ambiente;
- la riservatezza nel trattamento dei dati personali e la loro protezione.
La Direzione con il presente documento di politica aziendale si impegna:
- ad analizzare e monitorare periodicamente il contesto in cui opera e a prendere in considerazione le esigenze espresse dalle parti interessate nella definizione degli obiettivi e delle strategie aziendali;
- a riesaminare periodicamente la politica stessa ed il sistema di gestione per la qualità (SGQ) attuato, in funzione di mutate condizioni del contesto interno o esterno o delle esigenze espresse dai portatori di interesse;
- a definire e diffondere all’interno dell’azienda gli obiettivi di qualità e i relativi programmi di attuazione;
- a migliorare con continuità le prestazioni del sistema di gestione per la qualità, tenendo in dovuta considerazione l’impatto ambientale dei processi operativi;
- al rispetto della legislazione, delle norme, dei regolamenti, dei contratti e degli accordi applicabili al prodotto, ai servizi e ai processi, alla sicurezza sul lavoro, alla normativa ambientale e al trattamento dei dati personali;
- ad operare secondo una buona pratica professionale e a considerare la qualità, la sicurezza sul lavoro, il rispetto dell’ambiente, la protezione dei dati ed i relativi risultati come parte integrante della gestione aziendale complessiva;
- al miglioramento continuo dei prodotti, dei servizi, dei processi;
- a individuare le reali esigenze del cliente ed offrirgli le soluzioni più rispondenti ed affidabili, sulla base di una consolidata esperienza aziendale;
- a fornire le risorse umane e strumentali necessarie e un ambiente di lavoro consono con gli obiettivi da raggiungere;
- ad incrementare, con adeguato addestramento, la preparazione e la qualificazione del personale, che costituisce il patrimonio più importante dell’azienda.
- alla cura della comunicazione verso il cliente e all’interno dell’organizzazione;
- a far sì che i lavoratori siano sensibilizzati e formati al fine di: avere familiarità con la documentazione del sistema di gestione per la qualità; svolgere i loro compiti in qualità e sicurezza, seguendo le politiche e le procedure identificate dall’azienda; assumere le loro responsabilità in materia di qualità, sicurezza sul lavoro, adempimenti in materia ambientale e trattamento dei dati;
- al coinvolgimento, consultazione e partecipazione dei lavoratori, anche attraverso loro rappresentanti.
La responsabilità nella gestione della qualità riguarda l’intera organizzazione aziendale, dal datore di lavoro sino ad ogni
lavoratore, ciascuno secondo le proprie attribuzioni e competenze (per evitare che la qualità sia considerata competenza esclusiva
di alcuni soggetti con conseguente deresponsabilizzazione degli altri e mancanza di partecipazione attiva). I punti sopraindicati
costituiscono anche il quadro di riferimento per stabilire e riesaminare obiettivi e traguardi di qualità.
L’impresa intende conseguire tali obiettivi attraverso:
- addestramento e coinvolgimento del personale;
- applicazione di procedure operative definite e approvate;
- verifica dell’efficienza nell’impiego delle risorse umane ed economiche;
- analisi anomalie, reclami, non conformità, incidenti, infortuni ecc.;
- verifica della customer satisfaction;
- verifica dell’efficacia dei processi con l’identificazione delle azioni da intraprendere per il miglioramento continuo;
- selezione e collaborazione dei propri fornitori.